Di Admin - Sat, 10 Feb 2018 08:50

In Italia circa 6 milioni di persone soffrono di una condizione di obesità, spesso invalidante, predisposti, o affetti, da patologie dalle innumerevoli complicanze.
Spesso questi pazienti si sottopongono a trattamenti dietetici che in alcuni casi danno dei risultati, in altri casi falliscono.Per sapere sei sei obeso clicca qui e calcola il tuo BMI
Quando questo succede più volte, la chirurgia dell’obesità si è dimostrata efficace e sicura nel trattamento di obesità e sue complicanze.
L’obesità predispone a numerose malattie, le più importanti delle quali sono il diabete mellito tipo II, ipertensione arteriosa, apnee ostruttive, patologie cardiovascolari, ed altro. Molti studi sottolineano inoltre l’aumentata incidenza di alcuni tipi di tumore in pazienti obesi.
Ma quali sono i risultati reali della chirurgia dell’obesità?
Non tutti i trattamenti sono uguali, non tutti hanno pari efficacia e durata a lungo termine.
E’ dimostrato che sleeve gastrectomy e bypass gastrico hanno degli ottimi risultati sia in termini di perdita di peso che in termini di risoluzione delle malattie associate.
Mediamente, se l’intervento è ben condotto, si perde circa il 70-80% dell’eccesso ponderale a 2 anni. Questo significa che se ho 100 Kg in più, perderò mediamente 70-80 Kg. Questi risultati sono più o meno buoni in base ad una serie di fattori: età e sesso del paziente, aderenza ai consigli dietetici-comportamentali, attività fisica, etc.
Le patologie associate spesso si risolvono una volta risolta l’obesità, a dimostrazione che queste malattie sono causate da un eccesso di peso.
Però attenzione: più è stata lunga la malattia (es. diabete da 15 anni), più ha danneggiato il corpo, meno i risultati saranno soddisfacenti.
Per questo è necessario risolvere quanto prima il problema dell’obesità.
Dr. Francesco Caruso
Specialista in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva
Chirurgia bariatrica e mininvasiva
Curriculum vitae su linkendIn
tel 3338887415
mail: alessandrofrancescocaruso@yahoo.it
Francesco Caruso su dottori.it
Facebook
CommentaDiscussioneNuova FotoNuovo Video Youtube