Di Admin - Sun, 21 Jan 2018 11:35

Dimagrire mangiando è il sogno di qualunque amante della tavola. L'obesità è un problema frequente ed una soluzione che concili cibo e dimagrimento viene spesso ricercata da molti.Scopri se sei obeso. Clicca qui e calcola il tuo indice di massa corporea.Premesso che non esiste l'intervento magico, esiste un intervento chirurgico che permette (in parte) ciò, e si chiama diversione biliopancreatica. Ma quali rischi si corrono?
La diversione biliopancreatica è un intervento cosiddetto malassorbitivo, cioè riduce l'assorbimento dei nutrienti permettendo un graduale e costante dimagrimento. Si mangia e si dimagrisce?In realtà non è così semplice: nonostante la dieta da seguire sia sostanzialmente libera, l'assunzione di zuccheri semplici e lo spiluccamento costante potrebbero comportare dei risultati inferiori alle aspettative.
Chiaramente si corrono dei rischi maggiori rispetto ad altre procedure chirurgiche volte alla riduzione del peso.
In primis si tratta di un intervento chirurgico più importante rispetto a sleeve gastrectomy e bypass gastrico, gli interventi più comunemente effettuati, poichè comporta l'asportazione di una grossa parte dello stomaco e l'alterazione completa della fisiologia gastro-intestinale. Altri rischi sono legati al malassorbimento dei nutrienti: oligoelementi, minerali, vitamine e proteine sono malassorbiti esattamente come le sostanze più caloriche. Questo significa che è necessario prendere integratori per tutta la vita seguendo costanti controlli medici.
La cosa più importante in questo tipo di interventi è mangiare soprattutto proteine (carne, pesce, uova, formaggi, insaccati). Mentre sleeve gastrectomy e Bypass gastrico riducono fortemente l'assunzione di cibo, questo intervento necessita di una regolare quantità di cibo da ingerire, per evitare la malnutrizione calorico-proteica.
Le complicazioni nutrizionali tardive sono, come i risultati sulla
perdita del peso, la conseguenza del ridotto assorbimento (anemia, osteoporosi, carenze vitaminiche, malnutrizione proteica episodica o ricorrente).
Dr. Francesco Caruso
Specialista in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva
Chirurgia bariatrica e mininvasiva
Curriculum vitae su linkendIn
tel 3338887415
mail: alessandrofrancescocaruso@yahoo.it
Francesco Caruso su dottori.it
Facebook
CommentaDiscussioneNuova FotoNuovo Video Youtube