Di Admin - Mon, 15 Oct 2018 06:10

Nonostante i progressi scientifici e tecnologici sia in termini di comunicazione che di aggiornamento, ad oggi molti pazienti e (molto più grave) medici pensano che il diabete di tipo II sia una patologia irreversibile trattabile unicamente con i farmaci.Non è così.
La cosa peggiore è che molti pazienti non sanno che esiste questa possibilità.
La chirurgia dell'obesità è vista da molti come una questione estetica, in realtà oggi si parla di chirurgia metabolica perchè questo tipo di chirurgia risolve i problemi medici legati all'obesità.
In quest'ottica non bisognerebbe più parlare di trattamento dell'obesità, ma di trattamento delle malattie legate all'obesità.
Il diabete mellito di tipo II è una di queste.
Il diabete mellito di tipo II è una malattia subdola, che porta il paziente ad assumere tanti farmaci, spesso facendo 3-4 iniezioni al giorno per tutta la vita.
Nonostante i tanti farmaci presi e le tante iniezioni fatte, spesso il diabete evolve e si complica procurando problemi alla vista, al cuore, alla circolazione, ai nervi.
La chirurgia permette in molti casi di interrompere completamente sia l'assunzione di farmaci e l'iniezione di insulina, permettendo una regressione del diabete, rallentando i processi degenerativi tipici della malattia.
CommentaDiscussioneNuova FotoNuovo Video Youtube