Di Admin - Sun, 28 Jan 2018 13:34

L’obesità è un problema
crescente soprattutto nel mondo occidentale. Si stima che in Italia
siano circa 6 milioni le persone affette da obesità.Scopri se sei obeso. Clicca qui e calcola il tuo indice di massa corporea.La chirurgia dell’obesità ha dimostrato di essere una soluzione sicura e duratura a questo tipo di problema: riesce
infatti non solo a far perdere peso ma a curare contemporaneamente
quelle patologie (diabete, pressione alta, etc) legate all’obesità.
Mentre
è ormai acclarato il ruolo della chirurgia dell’obesità nel perdere peso,
non c’è consenso sul tipo di trattamento da eseguire e su come
eseguirlo.
La
Sleeve
gastrectomy è l’intervento più eseguito in Italia negli ultimi anni
nell’ambito della chirurgia bariatrica. Tale intervento consiste nella
resezione verticale dello stomaco con una sua riduzione volumetrica del
70-80%.
Nonostante
molti chirurghi ancora utilizzino sondino nasogastrico e drenaggio
addominale nel post operatorio, nei centri di riferimento ed eccellenza è
possibile non utilizzare questo tipo di presidio. È stato infatti
dimostrato che sondino nasogastrico e drenaggio addominale non migliorano i
risultati dell’intervento chirurgico, allungando nel contempo la permanenza in ospedale (degenza).
In
centri altamente qualificati è dunque possibile essere sottoposti ad un intervento di chirurgia bariatrica senza
necessità di posizionamento di un sondino nasogastrico o di un drenaggio addominale, con una degenza post
operatoria soli due giorni.
Dr. Francesco Caruso
Specialista in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva
Chirurgia bariatrica e mininvasiva
Curriculum vitae su linkendIntel 3338887415
mail: alessandrofrancescocaruso@yahoo.it
Francesco Caruso su dottori.itFrancesco Caruso su Facebook
CommentaDiscussioneNuova FotoNuovo Video Youtube